• Login
  • Registrati
  • Forum
    • Nuovo topic
  • Blog
  • Jobs
  • Italiano
0 Elementi
CIO Club Italia
  • Home
  • Chi siamo
    • il Direttivo
    • Delegati
  • Eventi in programma
    • Eventi passati
  • Iniziative
    • Diventa Premium
    • “Noleggia un CIO”
    • Partnership
    • Supporter
    • Convenzioni
  • Shop
  • Contatti
Seleziona una pagina

GDPR: quando un trattamento è necessario e come minimizzare i dati trattati (Guida al GDPR 2.5)

da cioathue | Dic 2, 2019 | Guida al GDPR

I dati personali possono essere raccolti ed elaborati, al ricorrere di una delle condizioni di liceità previste dall’art. 6 del GDPR, per finalità determinate, esplicite e legittime e il trattamento potrà essere effettuato entro i limiti di quanto necessario...

GDPR: come si verifica la liceità del trattamento (Guida al GDPR 2.4)

da cioathue | Dic 2, 2019 | Guida al GDPR

I dati personali devono essere trattati, in primo luogo, in modo lecito. Ma cosa significa concretamente liceità di un trattamento? Sul punto interviene l’art. 6 del GDPR, che ricalca per lo più la disciplina già introdotta nel nostro ordinamento dal Codice della...

GDPR: come si garantisce la trasparenza (Guida al GDPR 2.3)

da cioathue | Dic 2, 2019 | Guida al GDPR

Ciascun interessato deve conoscere quali sono i propri dati personali oggetto di trattamento, da chi sono trattati, per quale finalità e per quanto tempo. Solo così, infatti, sarà davvero possibile controllare il rispetto del proprio diritto alla protezione...

GDPR: come si configura la responsabilizzazione delle imprese (Guida al GDPR 2.2)

da cioathue | Dic 2, 2019 | Guida al GDPR

Un termine che si sente ripetere spesso in relazione al GDPR è quello di “accountabilty”, equivalente inglese dell’italiano “responsabilizzazione”. Comprendere cosa si intende con questa espressione è fondamentale, poiché l’intera impostazione del Regolamento si basa...

GDPR: perché la protezione dei dati è un diritto fondamentale (Guida al GDPR 2.1)

da cioathue | Dic 2, 2019 | Guida al GDPR

Quando si parla di “privacy” si fa normalmente riferimento al diritto fondamentale, riconosciuto a ciascun individuo, di controllare l’uso e la circolazione dei propri dati personali. Nel corso degli anni la circolazione dei dati personali ha assunto un ruolo e...
« Post precedenti

Cerca

Post recenti

  • Integrated Solutions for Smart Factory: l benefici del MES nella Digital Transformation
  • Gestione digitale dei processi di Qualità e HSE: un’opportunità per l’efficientamento dei processi e il cost saving.
  • Il CIO come protagonista del cambiamento
  • Convergenza fisso-mobile e centralino in Cloud come risorse strategiche per le Imprese.
  • PREO AG – Come generare efficacemente risparmi nel tuo ambiente Microsoft

Topic recenti

  • CIO CLUB ITALIA E TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
  • Il CIO Club Italia patrocina l’“Expo Security & Cyber Security Forum 2022
  • Office Automation e CIO CLUB ITALIA!
  • Disponibile il documento sul DISI
  • Disponibile il documento sul DISI

Categorie

  • BigData
  • Blockchain
  • BLOG
  • CIO
  • Cybersecurity
  • Dataprivacy
  • Eventi
  • Formazione
  • GDPR
  • Guida al GDPR
  • Machine Learning
  • News
  • Non categorizzato
  • Senza categoria
  • Webinar
CIO Club Italia | Progettato da Be Informatica | Privacy policy e cookie policy