Taggato: Amministrazione digitale, APP, CAD
- Questo topic ha 1 risposta, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 2 anni, 2 mesi fa da
Pasquale De Martino.
-
AutorePost
-
Aprile 21, 2020 alle 7:48 pm #4264
cioathue
Amministratore del forumFinalmente è stata rilasciata… Riporto un estratto dell’interessante commento del sempre brillante Avv. E. Belisario:
“…L’app IO può essere finalmente scaricata e usata dagli utenti
Mentre tutti siamo ancora alle prese con le misure di contenimento legate al Covid-19, prende sempre più forma l’amministrazione (digitale) che verrà.
Dopo la doverosa accelerazione sullo #smartworking e sul #cloud, è la volta dei servizi online.
È infatti finalmente disponibile la versione beta di “IO”, l’applicazione destinata a diventare il punto unico di accesso ai servizi di tutte le amministrazioni italiane.
Prevista dall’articolo 64-bis del Codice dell’Amministrazione Digitale, IO è allo stesso tempo:
– un diritto per gli utenti che, a regime, dovranno poterla utilizzare per tutte le interazioni con le amministrazioni;
– un obbligo per gli enti che, attraverso di essa, devono erogare in modo semplice e usabile tutti i servizi.Quando fu annunciata sembrava irrealizzabile. E invece adesso tutti possono scaricarla e iniziare a usarla con le amministrazioni che sono già a bordo. …”
Siamo ancora lontani dalla fase di maturità e ci vorrà tempo perché l’app venga popolata di servizi da parte degli enti e divenga realmente il punto di contatto privilegiato tra cittadino e PA: la preoccupazione certo è sempre la resistenza al cambiamento tipica della nostra PA, magari se si affiancasse all’innovazione tecnologica anche un deciso svecchiamento e potenziamento del personale si potrebbe aumentare la probabilità di cogliere finalmente questa opportunità di trasformare la PA da zavorra burocratica a volano per la crescita e l’innovazione del nostro splendido paese!
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.